riposizionare

riposizionare
ri·po·si·zio·nà·re
v.tr. (io riposizióno)
1. CO posizionare nuovamente, collocare di nuovo nella posizione consueta o in quella più adatta, più opportuna: riposizionare i mobili in una stanza, riposizionare le pedine sulla scacchiera, riposizionare le truppe
2. TS chir. ricollocare nella sua sede naturale un organo che si è spostato
3. TS econ. ricollocare un prodotto sul mercato modificandone le caratteristiche o indirizzandolo a una diversa fascia di consumatori
\
DATA: 1987.
ETIMO: der. di posizionare con ri-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • riposizionare — /ripozitsjo nare/ v. tr. [der. di posizione, col pref. ri  ] (io riposizióno, ecc.). [mettere una cosa nel luogo da cui era stata tolta o spostata: r. un libro in uno scaffale ] ▶◀ ricollocare, ridisporre, (fam.) rimettere (a posto), risistemare …   Enciclopedia Italiana

  • riposizionato — ri·po·si·zio·nà·to p.pass., agg. → riposizionare, riposizionarsi …   Dizionario italiano

  • ricollocare — v. tr. [der. di collocare, col pref. ri  ] (io ricòlloco, tu ricòllochi, ecc.). [collocare di nuovo, anche con le prep. in, su del secondo arg.: r. un libro nello scaffale, sulla mensola ] ▶◀ rimettere (a posto), riporre, riposizionare.… …   Enciclopedia Italiana

  • riposizionamento — /ripozitsjona mento/ s.m. [der. di riposizionare ]. 1. [il porre di nuovo una cosa nel luogo da cui si era tolta o spostata] ▶◀ [➨ riposizione (1)]. 2. (chir., med.) [il riportare un arto, un osso e sim. al suo assetto naturale] ▶◀ [➨  …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”